News MeteoNotizie ItaliaPrimo piano

Previsioni neve: aria polare verso l’Italia! Dove nevicherà?

Dal 20 novembre, un’irruzione di aria polare porterà un brusco calo delle temperature sull’Italia, con possibili nevicate diffuse sulle Alpi e sull’Appennino e rischio fiocchi anche in pianura al Nord

A partire dalla seconda metà della prossima settimana, l’Italia sarà interessata da un’importante ondata di freddo di origine polare che segnerà l’inizio anticipato dell’inverno su gran parte del territorio nazionale. Le temperature subiranno un drastico calo, scendendo anche di 10°C rispetto ai valori attuali, con valori che si porteranno al di sotto delle medie stagionali. L’arrivo di correnti fredde dal Nord Europa favorirà condizioni ideali per la formazione di nevicate sia sulle Alpi che sull’Appennino, ma non sono escluse sorprese anche a quote più basse, soprattutto al Nord Italia.

Previsioni meteo: aria polare e calo termico

L’irruzione polare, attesa da giovedì 20 novembre, porterà un assetto barico invernale e il rischio di un nuovo vortice ciclonico sul Mediterraneo. Le regioni settentrionali e il Centro Italia saranno le più colpite dal calo termico, con valori che potranno scendere fino a -4°C a 1500 metri sulle Alpi. Su settori alpini e prealpini sono attese nevicate anche nei fondovalle e accumuli consistenti.

Nevicate diffuse: dove e quando sono attese

Le previsioni neve indicano il rischio di fiocchi anche a bassa quota tra Piemonte e Lombardia, soprattutto nelle valli più fredde e nelle ore notturne, con la possibilità che la neve arrivi fino in pianura. L’Appennino centro-settentrionale sarà interessato da nevicate sopra i 1100-1300 metri, ma non sono escluse sorprese anche a quote inferiori in caso di forti precipitazioni. Sull’arco alpino, la quota neve scenderà rapidamente fino a 500-600 metri, con accumuli localmente abbondanti. Le province di Verona, Vicenza, Udine, Pordenone e Bolzano sono tra le più esposte a fenomeni nevosi significativi.

Previsioni per il fine settimana: rischio neve anche in pianura

Nel fine settimana del 22-23 novembre, il maltempo potrebbe intensificarsi ulteriormente, con nevicate diffuse sulle Alpi e possibili episodi anche in alta pianura e bassa collina tra Nord-Ovest e Nord-Est. Le condizioni saranno tipicamente invernali, con temperature sotto la media e un elevato rischio di neve a bassa quota, soprattutto tra Lombardia, Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Le previsioni saranno aggiornate nei prossimi giorni per confermare l’entità e la localizzazione degli accumuli nevosi.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button